Non c’è niente di peggio che la pubblicità creativa. Le tv, il web, i social, le strade sono inondate da pubblicità creative. Dall’ironico trash di Taffo allo scoiattolo della Vigorsol che fa le puzzette, dall’asteroide e i negazionisti del Buondì…
Ti dirò quello che nessun altro articolo ha scritto realmente sulla nuova campagna Gillette Venus in collaborazione con La casa della mamma e la campagna “Basta un gesto”. Dopo aver letto: PIANGETE BIMBI CHE LA MAMMA VE LO COMPRA! La…
Avete comprato, comprato e comprato e non sapete neanche il perché. La tecnica di persuasione più forte del marketing.
Piangete bimbi che mamma ve lo compra!
Niente...non hanno imparato.
Continuano a ripetersi, nonostante abbiano buttato al macello camionate di milioni di euro, insistono e persistono a fare gli stessi errori.
L’emergenza Covid-19 sta cambiando profondamente le nostre abitudini d’acquisto.
Chi era abituato a scendere in piazza, a passeggiare per le vie del centro, a guardare le vetrine, a toccare con mano, a sentire i profumi, a vedere i prodotti, a provarli, ecc. si sta rendendo conto di quanto sia facile e comodo scegliere il proprio acquisto online e farselo recapitare direttamente nella propria abitazione.
FAI ATTENZIONE!
Come avevo scritto nell’articolo IMPRENDITORE VS CORONA VIRUS 5-0 del 28 febbraio insieme ad Elisa Serafini avevo dato dei suggerimenti che già allora avrebbero potuto aiutarti.